Capra Grigia Svizzera Schweiz Suisse
  • Home
  • Verein CGS
    • Zucht
    • Verein
    • Vorstand
  • Associazione CGS
    • Allevamento
    • Associazione
    • Comitato >
      • Servizi per i soci
  • Association CGS
    • Élevage
    • Association
    • Comité
    • Prestation de service
  • Dienstleistungen
  • Tiervermittlung Ricerca animali Entremise animale
  • Agenda
  • Shop
  • Gallery
  • Download
  • Kontakt Contatto Contact
  • Impressum
  • Alp-Angebote
  • Capra Grigia in den Medien
  • Links

Allevamento

Bild
La capra grigia è originaria delle valli ticinesi e grigionesi, dove la sua esistenza è stata documentata oltre 100 anni fa. La capra grigia o "cavra del sass" come viene chiamata in Ticino esiste in tre variazioni di grigio: dal grigio argentato al marrone chiaro fino al grigio scuro screziato. Le sue forti e grandi corna, la potente muscolatura e gli zoccoli duri sono segno di resistenza e legame con le sue origini. Adatta per produrre latte e carne è una bella capra è per la vita al sud delle alpi. Dettagli

Associazione

Bild
La Capra Grigia è una delle capre più rare della Svizzera ed è minacciata d’estinzione. Per poter salvaguardare questa razza antica – a livello culturale così come a livello biologico della diversità genetica – è importante che tutte le allevatrici e tutti gli allevatori collaborino.

L’associazione „Capra Grigia Svizzera“ (CGS) è stata fondata il 6.3.2011 in Val  Calanca. Dettagli

Comitato

Bild
Cliccando qui arrivate sulla lista dei membri del comitato.  Dettagli

Powered by Create your own unique website with customizable templates.